Combat Team Bertei

Muay Thai-Kick Boxing-K1-Boxe-BJJ-MMA-Functional Training

CHI SIAMO?

Siamo una palestra di arti marziali adatta sia ai principianti che agli atleti di livello avanzato e ai professionisti, con una varietà di corsi per soddisfare ogni esigenza. Offriamo un ambiente amichevole e tanto divertimento durante le lezioni adatto sia agli uomini che alle donne.. Il nostro obiettivo è promuovere lo sport, in particolare le arti marziali, e i nostri istruttori sono pienamente qualificati per insegnarti le competenze desiderate in materia di autodifesa personale, forza, resistenza e tenacia. Ti invitiamo a provare una lezione gratuita: puoi chiamarci oppure presentarti direttamente negli orari indicati in programma.

Coach

Anthony Bertei
Head Coach:

Inizia a praticare arti marziali all'età di 3 anni con il Karate, specializzandosi nel combattimento. All'età di 18 anni decide di passare alla Muay Thai. Dopo 2 anni passa al professionismo calando i ring più importanti al mondo.
Questa è l'esperienza del nostro coach:
Sommando i match di Karate e Muay Thai totalizza 277 match 254W 18L 4D 1NC
8 Time Italian Champion
5 Time European Champion
3 Time Intercontinental Champion
2 Time final of King Cup
Best Fighter of the year 2014

Ilaria Giovanni
Coach di ginnastica posturale e Functional Training

Ha una solida formazione in massaggio sportivo e ginnastica posturale, conseguita presso una delle accademie più prestigiose del settore. Con anni di esperienza alle spalle, Ilaria ha sviluppato un approccio olistico che unisce competenza tecnica e attenzione al benessere globale del corpo. Presso la nostra palestra, è responsabile dei corsi di ginnastica posturale, progettati per chi desidera migliorare l’equilibrio del corpo e prevenire disturbi muscolari. Inoltre, guida allenamenti funzionali ad alta intensità, che combinano forza, agilità e resistenza, ideali per chi cerca un metodo efficace per tonificare e rimettersi in forma.

Luca Lavorini
Coach Pugilato

Inizia a praticare Pugilato in giovanissima età, riuscendo a combattere in tutta Italia, attualmente sempre all'attivo come Atleta Agonista.

Gabriele Monati
Coach BJJ e MMA

Inizia a praticare Jujutsu da bambino, arrivando a cintura nera secondo DAN. Successivamente si specializza nel BJJ arrivando a cintura viola. Attualmente sempre all'attivo come Atleta Agonista.

COMBAT TEAM ATLETI DI PUNTA
Roberto "Bobby" Ignat

Atleta professionista del Team.
Inizia con il pugilato a 14 anni, e dopo pochi mesi il suo debutto per KO.
Successivamente passa alla Muay Thai, dopo solo 5 match da dilettante passa al professionismo.
Dopo 2 anni di professionismo vince il titolo Intercontinentale all'Internetional Boxing Stadium di Krabi in Thailandia.
Nella sua carriera si contano questi incontri:
20W 9KO 8L 0D
Intercontinental Muay Thai IMTKA PRO Champion
Kard Chuek Champion in Lamborghini Fighting Cup
Petrosyan Mania Gold Edition Champion
Rajadamnern Boxing Stadium Champion
JFBoxing Pattaya Champion
Krabi Boxing Stadium Champion

Anita "Mèdusa" Privitera

Atleta professionista del Team.
Inizia subito con la Muay Thai all'età di 12 anni, dopo 5 mesi il debutto nel light contact.
Dopo 2 anni passa al pieno contatto pieno.
Dopo solo 6 mesi, all'età di 15 anni passa al professionismo, divenendo l'atleta italiana più giovane della storia a passare al professionismo, combattendo contro donne affermate nel settore.
5 mesi dopo, disputa la sua prima cintura, conquistando il titolo italiano.
Nella sua carriera si contano questi incontri:
26W 6KO 2L 1D
Italian Muay Thai IMTKA PRO Champion
IFS Champion, Louan
Reunion Promotion Champion, Zurigo

Orari

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
- 9.00/12.00 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai) - 9.00/12.00 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai) -
10.30/12.00 Adulti/Ragazzi (KickBoxing / Muay Thai) - 10.30/12.00 Adulti/Ragazzi (KickBoxing / Muay Thai) - 10.30/12.00 Adulti/Ragazzi (KickBoxing / Muay Thai)
12.00/13.30 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai) - 12.00/13.30 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai) - 12.00/13.30 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai)
- 14.30/16.30 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai) - 14.30/16.30 Lezioni Private su Appuntamento (KickBoxing / Muay Thai) -
- 16.30/17.30 Adulti/Ragazzi Preparazione Atletica Aggiuntiva - 16.30/17.30 Adulti/Ragazzi Preparazione Atletica Aggiuntiva -
16.00/17.30 Ragazzi fino a 15 anni o recupero lezione (KickBoxing / Muay Thai) 17.30/18.30 Adulti/Ragazzi Sacco Libero 16.00/17.30 Ragazzi fino a 15 anni o recupero lezione (KickBoxing / Muay Thai) 17.30/18.30 Adulti/Ragazzi Sacco Libero 16.00/17.30 Ragazzi fino a 15 anni o recupero lezione (KickBoxing / Muay Thai)
17.45/19.00 SOLO BAMBINI (KickBoxing / Muay Thai) 18.30/19.30 Adulti/Ragazzi Preparazione Atletica Aggiuntiva 17.45/19.00 SOLO BAMBINI (KickBoxing / Muay Thai) 18.30/19.30 Adulti/Ragazzi Preparazione Atletica Aggiuntiva 17.45/19.00 SOLO BAMBINI (KickBoxing / Muay Thai)
18.30/20.00 Adulti/Ragazzi (BJJ / Grappling) 18.45/20.30 Adulti/Ragazzi (Boxe) - 18.30/20.00 Adulti/Ragazzi (BJJ / Grappling) -
19.15/21.00 Adulti/Ragazzi (KickBoxing / Muay Thai) - 19.15/21.00 Adulti/Ragazzi (KickBoxing / Muay Thai) 18.45/20.30 Adulti/Ragazzi (Boxe) 19.15/21.00 Adulti/Ragazzi (KickBoxing / Muay Thai / Boxe)

Corsi

Muay Thai

Il Muay Thai, conosciuto anche come “l’arte delle otto armi”, è un’antica arte marziale originaria della Thailandia. Si distingue per l’utilizzo combinato di pugni, calci, gomitate e ginocchiate, rendendolo uno degli sport da combattimento più completi e dinamici al mondo.
Oltre agli aspetti tecnici, il Muay Thai include anche una forte componente culturale e spirituale. I praticanti spesso eseguono una danza tradizionale chiamata Wai Khru Ram Muay prima del combattimento, in segno di rispetto verso il maestro, la scuola e la tradizione.
Il Muay Thai è praticato sia come disciplina sportiva (in combattimenti regolamentati) che come metodo di allenamento per migliorare la forma fisica, la disciplina e la fiducia in sé stessi. Negli ultimi decenni, ha guadagnato popolarità a livello globale, diventando parte integrante dell’allenamento di molti atleti di sport da combattimento, come le arti marziali miste (MMA).

La Boxe

La boxe è una disciplina sportiva che combina forza, velocità, resistenza e strategia. Si pratica sul ring e prevede colpi portati con i pugni, difese e movimenti rapidi di gambe e busto. È un allenamento completo che migliora la coordinazione, la reattività e la forma fisica generale, oltre a insegnare disciplina e autocontrollo. Allenarsi nella boxe significa sviluppare non solo potenza e resistenza cardiovascolare, ma anche fiducia in sé stessi e determinazione. È uno sport adatto sia a chi vuole competere, sia a chi cerca un’attività dinamica e coinvolgente per mantenersi in forma.

Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ)

Il Brazilian Jiu-Jitsu, spesso abbreviato in BJJ, è un’arte marziale e sport da combattimento focalizzato principalmente sulla lotta a terra e sulle tecniche di sottomissione. Deriva dal Jiu-Jitsu giapponese tradizionale e dal Judo, ma è stato sviluppato e perfezionato in Brasile, in particolare dalla famiglia Gracie.
Il principio fondamentale del BJJ è che una persona più piccola o fisicamente più debole può difendersi efficacemente da un avversario più grande utilizzando leve, tecniche di posizionamento, strangolamenti e leve articolari. L’accento è posto sulla tecnica, sul controllo e sulla strategia, piuttosto che sulla forza bruta.
Il BJJ viene praticato sia con il gi (kimono) sia in versione no-gi (senza kimono, con indumenti attillati). È ampiamente utilizzato anche nelle arti marziali miste (MMA) per la sua efficacia nel combattimento corpo a corpo.
Oltre al combattimento, il BJJ è considerato un efficace strumento per migliorare la disciplina personale, la fiducia in sé stessi e la forma fisica generale.

MMA (Arti Marziali Miste)

Le Arti Marziali Miste, conosciute con l’acronimo MMA (Mixed Martial Arts), sono uno sport da combattimento completo che combina tecniche provenienti da diverse discipline marziali, come boxe, kickboxing, Muay Thai, Brazilian Jiu-Jitsu, lotta libera (wrestling), judo e karate.
L’MMA consente il combattimento sia in piedi che a terra, rendendo necessaria una preparazione completa e versatile. Gli atleti devono essere in grado di colpire efficacemente (striking), lottare in clinch e dominare nella lotta a terra attraverso prese, proiezioni e sottomissioni.
I combattimenti di MMA si svolgono generalmente all’interno di una gabbia ottagonale, chiamata ottagono, per garantire la sicurezza degli atleti. Le regole variano leggermente a seconda dell’organizzazione, ma l’obiettivo è sconfiggere l’avversario tramite KO, sottomissione o decisione dei giudici.
Le MMA sono cresciute enormemente in popolarità negli ultimi decenni, grazie a organizzazioni come la UFC (Ultimate Fighting Championship), diventando uno degli sport da combattimento più seguiti al mondo.

Allenamento Funzionale

L’allenamento funzionale è un metodo di preparazione fisica che allena il corpo a compiere movimenti naturali ed efficaci, migliorando forza, coordinazione, equilibrio e resistenza. Utilizza esercizi multiarticolari che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente, spesso con l’ausilio di attrezzi come kettlebell, palle mediche, TRX, bilancieri e il peso del proprio corpo. È un allenamento dinamico e versatile, adatto a tutti i livelli, che aiuta a migliorare le prestazioni sportive e le attività quotidiane, prevenendo infortuni e sviluppando una forma fisica completa.